Un luogo suggestivo e dall’atmosfera particolare. La posizione isolata ha preservato questo luogo durante gli anni e nel tempo il luogo si è conservato praticamente immutato. E’ stata la dimora di un ramo della Famiglia Manna Roncadelli fino al 1930; divenne Seminario dell’Ordine dei Padri Saveriani con una scuola del Ginnasio, ed è stata ceduta dai Padri Saveriani nel 1952. La Villa nel suo impiato originario è citata in documenti presenti nell’Archivio di Stato di Cremona come esistente già nel 1570 circa, mentre la Cappella è stata edificata nel ‘700 (come documentato nel Testamento di Giovannni Roncadelli – 1749). Gli affreschi ed i decori interni, databili intorno alla fine 1700, sono rimasti inalterati. La Villa non è visibile dall’esterno. Si richiede un appuntamento.