Tipologia della struttura:
Antica dimora
Nome del responsabile:
Sig. Giovanna Gallarati
Note:
"Importante dimora di origine cinquecentesca. Il primo edificio costruito nel 400 come casa di caccia dalla famiglia milanese dei Simonetta; fu ingrandito, sino a raggiungere l'attuale struttura, alla fine del 1500. Alla fine 1800 la proprietà passò alla famiglia Scheibler che fece una serie di miglioramenti portando la costruzione all'attuale stato di severa, impeccabile austerità.
S.Carlo Borromeo sostò alcuni giorni presso la villa, nell'ottobre 1583 ospite di Monsignor Simonetta, in occasione della posa della prima pietra del Santuario di Rho. La sovrintendenza dei beni ambientali assunse la salvaguardia dell'intero complesso per garantirne anche in futuro la sua conservazione."
Servizi Offerti:
Massima personalizzazione nell'apparecchiatura: i prezzi dei menu di Villa Scheibler comprendono infatti vari tipi di sottopiatti, colori e tipi differenti di tovagliato, per soddisfare le più svariate esigenze.
Spazi all'aperto:
PARCO SECOLARE
Ubicazione:
Per raggiungere Villa Scheibler da Milano: si prende la Tang. Ovest, uscita Rho. Si imbocca la S.S. del Sempione - entrati in Rho - dopo il ponte FS si superano quattro semafori. Alla rotonda in località Barbaiana, si prende a SX per Rho (C.so Europa). Alla rotonda, dopo l'Esselunga, si gira a DX in Via Mattei e si prende la terza sulla DX, che è il Viale privato Felice Scheibler.
In fondo al viale si trova il vasto parcheggio custodito.
Spazio per servizi fotografici:
SI
Parcheggio:
SI (Privato Interno)
Accessi per disabili:
Come da norma
Servizi compresi nel prezzo:
a:0:{}