0
79175
Jackie's Wedding Blog Title
Approfondisci:

Vuoi sapere come inserire i dettagli gioiello sull’ abito da sposa? Creano giochi di luce e di colore ma... meglio non eccedere

I dettagli sparkling rendono unico e originale un abito... quasi una vera e propria opera d’arte. Molte maison hanno proposto abiti interamente ricoperti di strass e cristalli giocando con trasparenze e sovrapposizioni di tessuti vedo-non vedo.
Vuoi sapere come inserire i dettagli gioiello sull’ abito da sposa? Creano giochi di luce e di colore ma... meglio non eccedere
I dettagli sparkling possono essere applicati in qualsiasi punto dell’abito da sposa a seconda dello stile, dei tessuti e dei tagli, ma anche su un velo di tulle, una mantella o stola.
Talvolta questi decori sono in grado di creare un impatto visivo davvero sorprendente, equiparando l’abito ad un pezzo unico di gioielleria.
I punti luce sono anche abbinati a tessuti particolari di ricami e pizzi macramè oppure vengono utilizzati per evidenziare bretelle più o meno sottili in abiti a sottoveste o per delineare il punto vita in sottili e discrete cinture in abiti a sirena dalla linea scivolata.

Pietre preziose, perline, cristalli dalle diverse sfumature e colorazioni: dettagli preziosi per un abito da sposa che brilla


Dal più semplice e lineare a quello più sfarzoso da principessa, qualche dettaglio prezioso e scintillante non potrà mancare per rendere ogni outfit degno del grande giorno, diventando un vero tratto distintivo del vostro bridal look, ma sempre evitando gli eccessi con un certo equilibrio fra sobrietà e opulenza.
Steccato oppure senza sostegni, il corpetto è la parte dell’abito da sposa su cui gli stilisti si sbizzarriscono di più a disegnare i dettagli luccicanti.
Ci sono bustini interamente ricoperti di pietre e cristalli più o meno colorati nella stessa tonalità della gonna e coordinati agli altri accessori: dal neutro cristallo naturale alle tinte pastello.
Talvolta i dettagli di luce sull’abito da sposa sottolineano solo le scollature oppure impreziosiscono il retro del vestito nel caso in cui la schiena della sposa sia in primo piano. Altre volte i dettagli sparkling li ritroviamo sotto forma di cristalli e pietre cuciti sulle bretelle degli abiti da sposa a sottoveste o in micro-cinture a sottolineare il punto vita.

In vaporoso tulle oppure con discreti ricami, con lo strascico o senza, dettagli di luce anche nella parte inferiore dell’abito da sposa


Anche la parte inferiore dell’abito da sposa può essere protagonista con dettagli di pietre, perle e cristalli. In questo caso i dettagli sparkling saranno più discreti rispetto al corpetto, cuciti qua e là con una certa logica sottolineando magari i contorni di un ricamo o di un disegno oppure raggruppati in diversi punti a formare micro fiori colorati.
Se l’abito ha una linea molto lineare e scivolata, i decori di luce possono impreziosire lo strascico, visto che per tutta la cerimonia la sposa darà le spalle agli invitati.
Se la mise del grande giorno è color avorio, argento o champagne, cristalli e pietre preziose possono dare un tocco di colore con punti luce in tinta, abbinati magari al colore del bouquet e ai decori dell’acconciatura.

Il velo della sposa è l’accessorio per eccellenza da decorare con strass, cristalli o pietre preziose


Una volta si portava rigorosamente lungo, oggi si può indossare anche più corto o addirittura ridotto a semplice veletta. Nel caso in cui il velo sia quello classico e tradizionale (che ricopre anche il viso della sposa) i decori di luce devono essere molto discreti limitandosi al bordo, preferibilmente di colore neutro. Su veli di tulle più o meno corti e vaporosi ci possono essere “spruzzate” di punti luce lungo tutto il velo. Il velo può anche essere liscio, senza decorazioni, e fermato sul capo della sposa da un cerchietto più o meno spesso di strass, cristalli e pietre.
Su semplici velette più sbarazzine ci si può sbizzarrire un po’ di più con “intarsi” di strass più discrete o più decise su uno o entrambi i lati del capo.

Su soprabiti e mantelle i decori luminosi andranno dosati con equilibrio, in base ai dettagli sparkling dell’abito da sposa


Bolerini, mantelline e stole scintillanti sono un accessorio imprescindibile per le spose che convolano a nozze in primavera o autunno.
Un outfit composto da abito a sottoveste scivolato può essere completato da una giacchetta in tulle semitrasparente con ricami di cristalli e pietre discrete.
Su una mantellina o scialle più o meno lungo potrebbe essere previsto un unico decoro di pietre e cristalli piuttosto appariscente nel punto dell’allacciatura. Se la stola è molto semplice e in seta o raso lisci senza alcun orpello si possono decorare o bordi con cristalli e pietre oppure sdrammatizzare l’eccessiva eleganza con frange di media lunghezza di strass e perle.

Un insieme originale e un po’ estroso, ma anche elegante: come dovrebbe essere un outfit da sposa "gioiello"?


La sposa deve, innanzitutto, sorprendere in modo piacevole gli ospiti senza accecarli: per questo ogni dettaglio deve essere calibrato nel modo giusto.
Se i decori di luce sono sul corpetto meglio evitare quelli sulla gonna e viceversa.
Molti stilisti propongono interi abiti gioiello giocando, però, sulle trasparenze e sul vedo-non vedo, smorzando quindi un effetto di carico eccessivo.
Attenzione anche ai gioielli: meglio indossare solo un paio di eleganti orecchini di diamanti o perle.
Letto 3475 volte
Blog

Torino e l'insolita magia di un abito da sposa nero

Risale ad un'antica tradizione dell'inizio del 900, nelle zone limitrofe di Torino, quella di indossare per il matrimonio un abito da sposa nero... Alcuni stilisti propongono questa tonalità con altre più tenui, ma qu...

Blog

L’abito sposa: criteri base da tenere a mente per aiutarvi nella difficile scelta

Si indossa una volta sola e il suo ricordo rimane indelebile: l’abito da sposa è l’abito per eccellenza in grado di trasformare i sogni di bambina in realtà facendovi sentire principessa per un giorno