0
35955
Jackie's Wedding Blog Title
Approfondisci:

Antipasti di carne, pesce e verdure: osate col crudo al vostro ricevimento di nozze

Pesce crudo, cruditè e insalate di carne presentati in variopinte e ciotoline dalle forme di design, rotonde o quadrate oppure su canapè accompagnate con insalate di riso o condite con olio e senape
Antipasti di carne, pesce e verdure: osate col crudo al vostro ricevimento di nozze

Le specialità dell’Oriente incontrano le tipicità italiane per un menù semplice, raffinato ed essenziale ma anche saporito e particolarmente elegante nel tipo di presentazione: al ricevimento di nozze vanno in scena antipasti come il sushi e le verdure crude in pinzimonio.


Il sushi, per gli amanti del pesce crudo questo piatto rappresenta un’ottima alternativa ai classici antipasti del ricevimento di nozze.


Esistono diversi tipi di sushi che possono essere impiegati come antipasti del ricevimento di nozze ma gli ingredienti principali restano sempre pesce crudo e riso mentre variano la quantità e il modo in cui vengono uniti all’interno dell’alimento con decorazioni che spesso rendono ogni boccone un vero e proprio oggetto d’arte commestibile. Per i matrimoni vengono proposti di solito i classici involtini “maki”, le rondelle con riso e verdure e pesce crudi o cotti conditi con salsa wasabi e zenzero per non esagerare visto che il sushi ha un sapore molto particolare e potrebbe non piacere a tutti gli invitati. Se proprio avete una passione particolare per il Giappone perché non dare un tocco orientaleggiante anche alla presentazione di questi piatti ingaggiando uno chef con tanto di kimono che prepari il sushi “in diretta” proprio davanti agli ospiti seduti magari attorno ad un “tatami”?


Se vi siete avventurati nel sushi, come antipasto del ricevimento di nozze,potete abbinargli la tradizione piemontese con carni battute al coltello e pinzimoni freschi.


Al pesce crudo, potete abbinare soprattutto negli antipasti di benvenuto del ricevimento di nozze, insalate di carni crude e pinzimoni. Le prime originarie delle Langhe, si accompagnano bene ad una Freisa D’Asti e sono a base di polpa di manzo, olio extravergine di oliva, sale e pepe (volendo anche aglio e limone) con preferenza per alcuni tagli particolarmente pregiati quali filetto, lombata e scamone. Fra i condimenti più sostanziosi ci sono mix di acciughe, capperi, senape, scalogno e tuorlo d’uovo.
Fra le specialità piemontesi c’è senza dubbio la tartare di carne Fassone, servita con olio caldo al sesamo ed erba cipollina o nella variante più classica con sale e olio o ancora nella variante saporita con la senape o un pizzico di noce moscata. Ma fra le insalate “crude” possono esserci anche quelle di pesce, dal tonno al polipo oppur i carpacci sempre di pesce come lo spada.
Il pinzimonio è invece costituito da una serie di verdure crude da intingere in particolari salse e tagliate a bastoncini, strisce o pezzetti: dal sedano, alle carote, cetrioli, peperoni, spicchi di pomodoro, ravanelli, finocchi, foglie di radicchio, carciofi, funghi. Piacevole alla vista, ma anche all’olfatto, per via della molteplicità dei colori il pinzimonio è un’ottima soluzione per un antipasto di benvenuto per il ricevimento di nozze in stile finger food: basterà preparare per ogni invitato una ciotolina con olio e sale ed eventualmente altre con salse differenti, a base di erbe aromatiche e spezie, in cui ognuno intingerà le proprie verdure.

Letto 2188 volte
Blog

Un rito in location: la scelta suggestiva delle spose di Torino

Se sceglierete di sposarvi in location scoprite come rendere unico e originale il vostro rito, sorprendendo tutti i vostri ospiti e trasformando la vostra location nel set perfetto per il vostro wedding

Blog

Scegliete atmosfere tropical per la vostra cerimonia in location e per il wedding party

Dal momento della cerimonia alle fotografie con gli amici: ogni dettaglio della vostra location di nozze dovrà avere un'aura jungle, con vistosi allestimenti dai colori accesi e dalle suggestioni originali per traspor...