In quel giorno, la donna è protagonista indiscussa, ogni particolare del suo abito da sposa viene osservato e contribuisce a renderla attraente e raffinata.
La scelta dell’intimo per la sposa è, altresì, importante, ma a goderne lo spettacolo sarà solo un fortunato: lo sposo. Ma l’intimo comprende anche le calze e i collant, accessori indispensabili per abbellire una sposa agli occhi di tutti gli invitati: anche se sempre più spose tendono a non indossare calze, soprattutto se il matrimonio avviene nella stagione calda, la calza contribuisce comunque a rendere la sposa la protagonista indiscussa della giornata. Calze e collant vanno sempre scelti in base allo stile e ai gusti della sposa, ma anche in base al suo fisico.
Ecco una guida che permette di fare la scelta giusta delle calze e collant da sposa.
La prima cosa da capire è se è meglio optare per le calze autoreggenti o per i collant.
Le calze autoreggenti restano sempre l’opzione più sexy. Avete presente le foto con l’abito alzato e l’autoreggente che si intravede? Ad ogni modo la scelta è personale, ma la sposa sexy non rinuncia alle calze autoreggenti. Dopo la festa, al momento di affrontare la prima notte di nozze, le calze sono decisamente le più adatte all’occasione, soprattutto al momento di toglierle. Ma il timore di alcune donne è che possano srotolarsi nel corso della giornata e creare dei fastidi (anche antiestetici). Per evitare che questo accada, potete fissarle con una giarrettiera sopra la fascia di silicone (che comunque in genere è più che sufficiente). Per essere poi certe di non andare incontro ad intoppi nel giorno più importante della vostra vita, fate una prova qualche giorno prima indossando le calze e tenendole un’intera giornata. In questo modo potete essere sicure che il sistema autoreggente funziona.
Di certo i collant sono i più tradizionali e, per certi versi, anche i più comodi.
Tuttavia, tenete presente che se si hanno cosce carnose o vita larga, naturalmente, le calze autoreggenti sono meno adatte, più rischiose e decisamente più scomode per le spose dalle cosce molto carnose. In questo caso meglio optare per i collant, magari quelli contenitivi che assottigliano e slanciano la figura. Al contrario, le spose che hanno il punto vita largo potrebbero trovare scomodo indossare il collant per un’intera giornata, che tende a stringere proprio lì. Per loro meglio optare per le autoreggenti.
La tendenza per le spose delle prossime stagioni sono i calzini in pizzo, oppure creati ad uncinetto. Sono calzini molto delicati, per cui vige sempre la regola di comprarne due paia alla volta.
Il colore della calza da sposa varia in base al gusto personale e al colore dell’abito, ma in genere oscilla tra il color naturale (color carne), l’avorio, il bianco o il perla.
La scelta della densità della calza dipende dalla stagione del matrimonio.
Più freddo fa, maggiori saranno i denari. Le calze estive sono quelle leggerissime. L’unico consiglio è evitare quelle coprenti, poco adatte all’occasione.
Quanto alla taglia, una sposa non deve mai fare compromessi per calze o collant. Se queste risultano più grandi, si crea l’effetto antiestetico delle grinze, mentre se la taglia è piccola crea disagio nel corso della giornata, ostacolando la circolazione. La taglia deve essere quella giusta: fate delle prove adeguate e non fidatevi della misura che normalmente acquistate: provatele per tempo e procuratevene sempre due paia.
Per una sposa con abito attillato...
Quando l’abito da sposa scelto è attillato oppure presenta la forma di una sirena, le calze non sono la scelta ideale. Un vestito molto stretto e aderente può lasciare intravedere la giarrettiera attraverso la stoffa, creando un effetto visivo di cattivo gusto.
Dato che bisogna optare per i collant, le spose con qualche difetto fisico possono approfittarne per utilizzare quelli modellanti. Per esempio, per appiattire la pancia, oppure per alzare il sedere: i rivenditori sapranno indicare i più adatti. Di sicuro non cadete nella tentazione di non mettere nulla, anche se avete una pelle perfetta e gambe allungate: il galateo della cerimonia lo esclude.
... e per una sposa con abito corto.
Le spose che hanno scelto l’abito corto possono osare con un look diverso e indossare delle calze a fantasia. Per esempio sono apprezzate molto quelle in pizzo, o anche quelle a pois tono su tono. Chi invece preferisce essere chic e ama lo stile ricercato, può scegliere quelle in seta. Ma attenzione a non esagerare: al massimo i disegni dovranno avere una trama sobria ed elegante.
La sposa che convola a nozze nella stagione calda e indossa scarpe aperte, dovrà cercare collant e calze che non hanno la cucitura sulla punta. Non sono difficili da trovare in commercio e non comportano un costo maggiore rispetto ai modelli tradizionali. In cambio garantiscono un’estetica perfetta.
Non c’è niente di meno estetico di una calza sfilata. Per questo motivo comprate sempre un paio di calze di ricambio per il vostro abito da sposa: se non vi serviranno potrete sempre utilizzarle in altre occasioni. In questo modo, sarete pronte a qualsiasi imprevisto che rovini il primo paio, affidandole a qualche persona di fiducia del seguito o conservandole in una piccola pochette che potrete portare con voi durante la giornata.