0
34981
Jackie's Wedding Blog Title
Approfondisci:

Cucine smart e il futuro è già qui: teletrasportatevici grazie al vostro matrimonio

Forni con illuminazione a led che si autopuliscono grazie al vapore, frigoriferi no frost con diverse temperature negli scomparti sono esempi delle innovazioni che la tecnica ha portato nelle cucine
Cucine smart e il futuro è già qui: teletrasportatevici grazie al vostro matrimonio

La tecnologia in cucina ha fatto passi da gigante con la produzione di elettrodomestici altamente innovativi che si adattano a molteplici tipi di esigenza delle coppie moderne che mettono su casa per la prima volta o che, pur convivendo già da tempo, riarredano il nido in occasione del grande passo.


Il forno, uno degli accessori più antichi della cucina, è diventato un vero condensato di tecnologia e praticità.


I forni hanno aumentato notevolmente il “litraggio”, ossia la capienza, che parte da 65 litri a salire rispetto alla misura standard di qualche tempo fa di 58 e molti hanno anche la funzione vapore. Questo facilita notevolmente la cottura di certi piatti, ad esempio carni e torte risultano molto più morbide e gradevoli. Da non trascurare nemmeno l’illuminazione a led che garantisce un notevole risparmio energetico.
Rivoluzione anche nella ventilazione dei forni: la ventola, infatti, è adattata alle capienza dell’elettrodomestico per distribuire il calore su tre livelli contemporaneamente. Un’altra innovazione senza dubbio intelligente che le donne apprezzeranno si sicuro è il sistema di auto pulizia, sempre utilizzando il vapore, e non più tramite pirolisi a 500 gradi che aveva un notevole consumo energetico. In pratica, il vapore a “soli” 120 gradi ammorbidisce incrostazioni e sporcizia consentendone una veloce rimozione e disinfettando il vano. Il sistema si chiama steam clean e si trova ad esempio nei forni della Samsung, tanto che il motto utilizzato dalla ditta è “Pulito subito, pulito facile”: sono sufficienti 25 minuti per eliminare efficacemente macchie, incrostazioni e cattivi odori.
Per quanto riguarda l’estetica non ci sono grossi cambiamenti rispetto a qualche tempo fa, continua ad essere molto accattivante. La parte in acciaio Inox è anti-impronta, mentre sui touch screen il vetro è bianco oppure nero. Nei forni in Inox i vetri sono molto grandi per poter meglio vedere all’interno durante la cottura.


I frigoriferi hanno fatto passi da gigante, associando prestazioni ad alta tecnologia con consumi contenuti.


Frigoriferi moderni che associano al risparmio energetico una pratica differenziazione delle zone di freddo. I frigoriferi continuano ad essere ad incasso (ossia inseriti nel gruppo dei mobili). Si è evoluto senza dubbio il discorso del risparmio energetico con classi A+ e A++: i frigo migliori sono, senza dubbio, quelli di Rex, Ariston e Whirlpool. Quasi tutti sono funzione “no frost”, ossia senza ghiaccio, con una comodità notevole perché non bisogna “sbrinarli” ogni tot di tempo e si risparmia lo spazio occupato dal ghiaccio. Dal punto di vista del design, balconcini e ripiani interni sono ora in vetro. Ad esempio Siemens ha prodotto dei frigoriferi con zone freddo a temperatura differenziata: si può impostare la parte frigo a 4 o 5 gradi e a zero gradi i cassettini o i piani superiori. Ciò consente di tenere freschi gli alimenti appena comprati anche per 3 o 4 giorni, come la carne, che così non necessita del freezer e non marcisce. Per quanto riguarda l’estetica, fra i colori più gettonati abbiamo il bianco che viene poi pannellato con lo stesso colore della cucina, per quelli venduti incassati, mentre nel caso venga venduto singolarmente piacciono molto il Silver anche se sta conquistando spazio il nero, il bronzo in diverse tonalità e il rosso bordeaux. Molto bella è la linea Nostalgie di Gorenje per quanto riguarda i frigo free standing.


I piani cottura ad induzione si stanno sempre più affermando, anche grazie alle nuove tecnologie a risparmio di energia.


Novità all’orizzonte anche per quanto riguarda i piani cottura: quelli della Whirlpool sono in acciaio Ixelium, ossia trattato alle nanotecnologie che lo rendono molto più resistente ai graffi e al giallo, senza che lo sporco si attacchi, con una pulizia più facile e veloce. Con il trattamento infatti, la superficie impedisce ai residui di cibo di attaccarsi e per rimuoverli basta un colpo di spugna. Inoltre l’acciaio non viene intaccato dagli agenti chimici e dalle azioni meccaniche, per cui il piano nel tempo si mantiene pulito, brillante, senza macchie e graffi anche ad alte temperature. Molti piani cottura che si installano ora sono ad induzione, ossia si scalda solo il fondo della pentola con un processo magnetico simile a quello della calamita. I piani sono in vetro senza griglia, con bobine elettriche posizionate sotto il piano, al posto dei classici fuochi. Siemens ha una linea apposita davvero molto bella. Inoltre hanno tutti un limitatore di potenza a 2,8 Kwatt al posto dei 4,5 precedenti che facevano saltare i contatori.
La tecnologia ha fatto da gigante anche negli accessori di complemento: Impossibile fare un elenco completo, si passa da molteplici tipologie di tritarifiuti fino alle torrette elettrificate per isole e penisole. Le torrette sono “annegate” nel top del piano lavoro e con una minima pressione salgono fornendo vari tipi di prese elettriche adattabili alle diverse esigenze di chi cucina.

Letto 1287 volte
Blog

Splendide piazze piemontesi per un servizio fotografico di matrimonio

Il fotografo professionista in matrimonio si riconosce dalla capacità di cogliere gli attimi immortalandoli in scatti che a distanza di tempo sappiano suscitare le stesse emozioni del grande giorno.

Blog

Le più belle piazze di Torino fanno da cornice al servizio fotografico matrimoniale

Per il servizio fotografico di nozze le piazze più belle di Torino sono a vostra completa disposizione, date voce alla vostra fantasia e lasciatevi coinvolgere dal meraviglioso scenario che queste vi offrono e che il ...