Un abito da sposa che non si conserva più ma si sporca o si distrugge con la moda del “trash the dress”
La tendenza del trash the dress nasce Oltreoceano e si sta diffondendo anche in Italia: in un servizio fotografico post nozze gli sposi si divertono a rovinare per sempre gli abiti di nozze
Rovinare, sporcare o addirittura distruggere l’abito da sposa: una moda nata negli Stati Uniti che si sta diffondendo anche in Italia.
C’è la sposina che conserva l’abito del grande giorno come una reliquia e c’è invece quella che è stuzzicata dall’idea di distruggerlo o rovinarlo facendosi immortalare all’opera in un servizio fotografico.
Questa moda si chiama “trash the dress” (letteralmente rovina o distruggi l’abito) e consiste nel realizzare un servizio fotografico post cerimonia in ambientazioni un po’ insolite od originali mettendo a dura prova l’integrità dell’abito da sposa stesso.
Gli sposi non si mettono in posa ma giocano, si rotolano nella sabbia, corrono in un campo di grano o addirittura si macchiano a vicenda gli abiti con tempere e schizzi di colore.
Tutte situazioni in cui il rischio non è sporcare ma addirittura rovinare l’ abito da sposa in maniera irrimediabile.
L’idea che sta alla base di questa tendenza è cercare di ironizzare sul matrimonio facendo scendere la sposa dal piedistallo di principessina paragonando l’abito del grande giorno ad uno qualsiasi che nel quotidiano si può appunto sporcare o rovinare. E’ anche una sorta di rito scaramantico per smorzare la solennità del matrimonio e non prendersi troppo sul serio con l’auspicio che le nozze durino tutta la vita. Molte spose non si sentono ancora pronte per questa iniziativa e preferiscono conservare l’abito nuziale come ricordo e dopo un po’ di anni riadattarlo. Altre invece lo conservano perché magari è stato regalato dai nonni o genitori con molti sacrifici oppure addirittura è stato tramandato dalla mamma alla figlia.
Le più temerarie, invece, non si fanno scrupoli a distruggerlo anche se è l’abito più bello del mondo: in questo caso le idee da cui prendere spunto sono davvero tante, divertenti e originali.
La vernice, il vino rosso o il terriccio di un maneggio: sono solo alcune idee per rovinare l’abito di nozze in un divertente trash the dress.
Situazioni e location insolite come una guerra a paintball, un giro al luna park o un pomeriggio al maneggio possono aiutare nell’opera del trash the dress coinvolgendo gli amici. Dalle montagne russe, alla più tradizionale spiaggia fino al parco acquatico o in una battaglia a paintball senza dimenticare le cavalcate nel parco di un maneggio.
Vi state scervellando e proprio non riuscite a immaginare come rovinare e distruggere l’abito del grande giorno seguendo la moda del trash the dress?
Eccovi alcune idee per un originale trash the dress dell'abito da sposa.
Se il ricevimento si tiene sulla spiaggia o in piscina basterà cogliere la palla al balzo concludendo i festeggiamenti con un bel tuffo in vasca o in mare.
Gli scatti saranno molto suggestivi con ritratti più statici in posa sulla riva con i piedi a mollo o seduti su qualche roccia che spunta. Altri saranno più divertenti con i novelli sposi che bagnati si rotolano sulla battigia.
Sempre a conclusione del ricevimento in un parco di una tenuta di campagna, si possono coinvolgere gli invitati facendovi schizzare gli abiti da sposi con il vino rosso per scatti irripetibili e suggestivi. Se la tenuta produce vino in loco per rendere coreografiche le foto potete fare entrare in scena una grande tinozza e grappoli d’uva rossi come scenografia.
Non tutte le coppie però hanno l’occasione di distruggere gli abiti di nozze nel giorno stesso del ricevimento. Nel caso in cui dobbiate ricorrere ad un servizio fotografico apposito non lasciatevi sfuggire l’occasione di partecipare ad una guerra simulata in cui ci si colpisce con proiettili di vernice, il cosiddetto paintball. Coinvolgete nell’impresa, per formare le squadre, i testimoni e gli amici che avete invitato alle nozze. Le foto saranno originalissime e l’ abito da sposa , da bianco candido, si trasformerà improvvisamente in una mise da Arlecchino.
In città l’occasione per sporcare irrimediabilmente l’ abito da sposa è data dal luna park: un giro sulle giostre, un altro sugli autoscontri e sulle montagne russe e il gioco sarà fatto. L’abito sarà macchiato, impolverato, sgualcito e magari strappato a dovere.
Che dire del parco acquatico? Fare su è giù dagli scivoli in enormi salvagenti è l’ideale per strapazzare per bene l’abito messo a dura prova anche dal cloro delle piscine.
E se l' abito da sposa è già colorato e le macchie risaltano meno? Non c’è problema. Affittate per un giorno un determinato spazio di un maneggio e invitate gli amici per un pomeriggio o una serata fra cavalli, terriccio ed erba terminando la festa con un divertente schiuma party. Come ciliegina sulla torta fatevi letteralmente tagliuzzare l’abito da sposa dagli amici, quel tanto che basta per non farvi arrestare dalla buoncostume.
Il corteo nuziale con le damigelle adulte donerà al vostro matrimonio un'aura molto chic, ma sarà importante abbinare l'abito delle vostre amiche allo stile del matrimonio: se le atmosfere del wedding party sono ispir...
Valorizzazione della silhouette, stoffe che giocano con pizzi e pieghe, tagli corti e sbarazzini, punti luce che catturano l’attenzione e colori brillanti sono gli elementi dell’abito da sposa