0
25925
Mautic Tags
^ modifica parametri ricerca

Villa massari

Piazza 1° Maggio, 1520011 Corbetta (MI) Mostra telefono 02.9778721

L’edificio principale ha la caratteristica pianta a “U”, riconducibile alla tipologia classica delle dimore settecentesche di campagna. Dall’ingresso ad esedra si accede al cortile d’onore quasi quadrato: su questo prospettano le ali a due piani ed il corpo centrale che poggia su due archi a tutto sesto retti da colonne binate di ordine toscano. La faccia non presenta decorazioni particolari ma è giocata su oggetti ed articolazioni di volumi, risolti con spigoli arrotondati che conferiscono all’insieme una grande leggerezza. Nel portico sono affrescati stemmi nobiliari ed insegne araldicheche i recenti restauri hanno rimesso in luce. Le stesse insegne si ritrovano pure incise sul camino in pietra che si trova nel salone centrale del piano terreno. La facciata che prospetta il giardino è più ampia e distesa di quella principale. Il parco, ben tenuto, ha una disposizione piuttosto libera e di gusto romantico, anche se il viale di accesso ha un asse scenografico, caro al gusto dei giardini all’italiana.

Preventivo personalizzato* Campi Obbligatori

    Tutti i campi sono obbligatori




    Scheda completa

    Tipologia della struttura:
    villa
    Note:
    L'edificio principale ha la caratteristica pianta a "U", riconducibile alla tipologia classica delle dimore settecentesche di campagna. Dall'ingresso ad esedra si accede al cortile d'onore quasi quadrato: su questo prospettano le ali a due piani ed il corpo centrale che poggia su due archi a tutto sesto retti da colonne binate di ordine toscano. La faccia non presenta decorazioni particolari ma è giocata su oggetti ed articolazioni di volumi, risolti con spigoli arrotondati che conferiscono all'insieme una grande leggerezza. Nel portico sono affrescati stemmi nobiliari ed insegne araldicheche i recenti restauri hanno rimesso in luce. Le stesse insegne si ritrovano pure incise sul camino in pietra che si trova nel salone centrale del piano terreno. La facciata che prospetta il giardino è più ampia e distesa di quella principale. Il parco, ben tenuto, ha una disposizione piuttosto libera e di gusto romantico, anche se il viale di accesso ha un asse scenografico, caro al gusto dei giardini all'italiana.
    Servizi Offerti:
    Rapidamente raggiungibile, a 18 km dal centro di Milano, la Villa fu progettata e costruita dall'architetto Francesco Croce, nel 1730. Un accogliente salone centrale, tre sale attigue, utilizzabili tutto l'anno, per una capienza complessiva di 150 posti a sedere, fanno da cornice a matrimoni, cerimonie, convegni, eventi di rappresentanza e feste private. All'esterno, la fitta alberatura di 6000 mq. di giardino forma, intorno al prato antistante la Villa, un accogliente e riservato anfiteatro naturale, anch'esso a disposizione per coreografici eventi all'aperto. La villa può ospitare eventi sino alle ore 20.30 ed è visitabile su appuntamento.
    Spazi all'aperto:
    PARCO SECOLARE
    Spazio per servizi fotografici:
    SI
    Accessi per disabili:
    Come da norma
    Servizi compresi nel prezzo:
    a:0:{}
    Fonte: Sito web operatore
    Ultimo aggiornamento: venerdì, 14 Febbraio, 2014

    Mappa

    Scrivi una recensione

    Devi essere un utente registrato per poter inviare una recensione. Accedi o Registrati per accedere a tutti i vantaggi del sito
    Blog

    Contrattempo da matrimonio? Esiste una soluzione ad ogni imprevisto... anche per il grande giorno

    Testimoni che dimenticano le fedi, bambini chiassosi, animali inopportuni. Non si può prevedere tutto ciò accadrà il giorno delle nozze, ma ad alcuni imprevisti si può rimediare per tempo

    Blog

    La mamma della sposa: come scegliere l'abito da cerimonia perfetto per accompagnare la figlia all'altare

    La scelta dell’abito da cerimonia, sia per la madre della sposa che dello sposo, è una questione molto importante che spesso porta via anche tanto tempo prezioso e carica (soprattutto la sposa) di una forte tensione