Una location storica, per matrimoni indimenticabili.
Lo spazio nella sua maestosità, indirizza lo sguardo dell’ospite alla bellezza dell’architettura industriale di inizio secolo, dove il mattone pieno ed il vetro danno senso di solidità e calda luminosità, facendo risaltare la storia che questi luoghi racchiudono.
La fornace Carena di Cambiano nasce nel 1907 da un’idea di Giovanni Battista, Luigi e Michele Carena, i quali intraprendono un’attività imprenditoriale che a tutt’oggi continua ad esistere, tramandando la passione e l’operosità che contraddistingue i produttori di mattoni.
Nei primi anni (precisamente nel 1912) si inaugura il primo forno Hoffmann della Fornace Carena. Una tipologia di forno inventata dall’ingegnere Friedrich Hoffmann a metà del XIX secolo ed in uso in Europa fino agli anni 70.
Questo forno, caratterizzato dalla forma ellittica con ciminiera centrale, grazie alla rotazione della zona fuoco, consentiva una produzione continua e costante per tutta la stagione (in genere da marzo a novembre).
L’ultimo grande forno della Fornace Carena appartenente a questa tipologia risale agli anni 50, e demolito dopo 25 anni di attività, lascia oggi il posto alla location “Spazio Hoffmann”.
Nel 1963, date le innovazioni tecnologiche e la sempre maggiore domanda sul mercato del laterizio, la Fornace Carena , costruisce un nuovo forno di diversa tipologia facente parte di un nuovo stabilimento. Gradualmente i grandi e solenni corpi di fabbrica in mattoni rossi vengono abbandonati da uomini e impianti, il vecchio forno e la ciminiera vengono demoliti.
Negli anni 80, la Fornace Carena si espande e costruisce un terzo stabilimento che è attualmente la sua sede produttiva.