Il nome Sesto Senso nasce nel 1998, dopo anni passati a suonare nei locali di sud e nord Italia per l’esigenza di rendere riconoscibile un nuovo modo di fare musica… Tendenzialmente un duo che si occupa di musica e animazione per ogni occasione, ma senza tralasciare mai la voglia di confrontarsi con artisti di ogni calibro che arricchiscono ulteriormente le tecniche e le conoscenze del gruppo. Negli anni passano le voci di Korinna, Raffaella, Enyla, Cristina, Rossella e Paola. Nell’anno 2003, i Sesto Senso, partecipano al premio “Mia Martini, Una voce per l’Europa” dove entrano con merito tra i sedici finalisti, con il brano originale “Alito di vento”, scritto, arrangiato e prodotto da Pietro, e incidono lo stesso brano su etichetta Pan-Records. La serate finali vengono trasmesse in diretta via satellite in tutta Europa. Nel 2005, con la collaborazione della “Compagnia delle notti di note”, avvalendosi della preziosa collaborazione di Paola Gallelli, che magistralmente si occupa di coreografie, danza e regia, ideano e mettono in scena presso il “Coccorito” di Rho, con ottimo riscontro di pubblico e critica, due tributi: Il primo a Claudio Baglioni, dove Pietro partecipa come: chitarrista, corista, tecnico audio e luci, il secondo a Eros Ramazzotti, dove Pietro, collabora come voce solista interpretando i brani di Eros, accompagnato da coristi e ballerini. Inoltre, nell’arco dell’intera carriera, i Sesto Senso hanno preso parte a moltissimi eventi e cerimonie di svariato genere. Oggi il duo Sesto Senso si è arricchito ancor di più della professionalità e la classe della voce unica e camaleontica di Luca Michelon, musicista e cantante di indiscutibile talento…