0
47362
Jackie's Wedding Blog Title
Approfondisci:

Un ricevimento per un matrimonio indimenticabile con i colori dell’estate

Dal romantico party in riva al mare o a bordo piscina, ai suggestivi ricevimenti nel parco a lume di candela, alla festa informale sulle terrazze dei casali di campagna. Festeggiare il matrimonio con amici e parenti nella stagione estiva rimane ancora la scelta più gettonata fra le coppie che devono convolare a nozze.
Un ricevimento per un matrimonio indimenticabile con i colori dell’estate
Come fronteggiare il caldo durante i ricevimenti di matrimonio nel periodo estivo? ll bel tempo, la natura che esplode nei suoi molteplici profumi e colori sono motivi più che sufficienti per invogliare a scegliere l’estate come periodo per programmare le proprie nozze. Non a caso, la maggior parte dei matrimoni viene celebrata proprio tra giugno e settembre, specialmente nel nord Italia. Unico neo: il caldo, che talvolta può raggiungere livelli proibitivi. In genere nella bella stagione e dopo un lungo inverno, si desidera stare all’aperto, per questo si consiglia di organizzare il ricevimento di matrimonio sotto tensostrutture e gazebo, magari verso il tardo pomeriggio-sera, quando la calura dà un po’ di tregua. Se il caldo non dovesse mollare la presa non è il caso di preoccuparsi, perché a tutto c’è rimedio. Infatti chi organizza saprà come ovviare al problema predisponendo dei ventilatori adatti a tale tipo di strutture. Se invece il ricevimento di nozze nel periodo estivo si svolge negli ambienti interni di ville, castelli e casali non c’è alcun nessun problema perché sono nella maggior parte dei casi dotati di impianti di aria condizionata. Partire con largo anticipo nell’organizzare il ricevimento di matrimonio che si svolgerà in estate, vi dà la possibilità di avere il tempo necessario per organizzare in maniera impeccabile tutti i dettagli e soprattutto, vista la grande richiesta, aggiudicarvi la location dei vostri sogni con tutti i comfort adeguati per la stagione estiva.
Non è raro assistere a improvvisi quanto inopportuni acquazzoni o temporali, per questo se decidete di organizzare il ricevimento all’aperto è consigliato avere a portata di mano locali al chiuso collegati al giardino da percorsi coperti.

Allestimenti e addobbi floreali caratteristici dell’estate


Dopo queste necessarie premesse, potrete sfogare liberamente la fantasia per quanto riguarda addobbi e scenografie prediligendo colori pastello e candidi tessuti, che daranno a chi osserva un’immediata sensazione di freschezza e leggerezza. Un’idea simpatica e che contribuisce ad aumentare quella vena di romanticismo, potrebbe essere quella di omaggiare le signore con ombrellini o ventagli colorati, rievocando costumi e usanze tanto in voga fra le dame dell’Ottocento. Se festeggiate a bordo piscina dislocate tavoli e tavolate ovviamente in punti all’ombra, ma anche riparati dal riverbero del sole sull’acqua che potrebbe creare improvvise e fastidiose scottature oltre ad aumentare la sensazione di caldo umido. In caso di pranzo servito a tavola è comunque sempre meglio organizzarlo nei saloni interni con aria condizionata riservando all’esterno solamente i ricevimenti di nozze che prevedono il buffet o cocktail.
Tenete presente che il caldo non fiacca solo le persone ma anche gli addobbi floreali, quindi anche i fiori devono resistere alle alte temperature. Per i ricevimenti di matrimonio nel periodo estivo ben si adattano alla stagione: girasoli, rose, dalie, margherite, ortensie, gerbere e fresie. Interessanti e particolari sono gli accostamenti con frutta e spighe di grano che si addicono soprattutto per casali, agriturismi e cascine. Alla sera invece non possono mancare candele galleggianti nelle piscine o nelle fontane. Se invece avete optato per un ricevimento di nozze in riva al mare, sulla spiaggia sfruttate gli elementi offerti dalla natura quali stelle marine e conchiglie.

Un centrotavola dai colori vivaci per i ricevimenti di nozze in estate


L’allestimento delle tavolate che accoglieranno gli ospiti è un aspetto molto importante, di seguito vi proponiamo alcuni suggerimenti di addobbi curiosi e interessanti per i ricevimenti di matrimonio nel periodo estivo per fare una bella figura. Sicuramente d’effetto è il centrotavola costituito da arance tagliate a metà svuotate della polpa e adagiate su un letto di paglia sbriciolata. All’interno collocate dei fiori dai colori vivaci come violetto, fucsia e rosso rubino. Se la tonalità portante del ricevimento è il giallo, prevedete del tovagliato di questo colore in una versione tenue e addobbate la tavola con rose giallo paglierino sistemate in bicchieri, alternandoli a candele bianche a torciglione in candelabri disposti lungo la linea centrale della tavolata. Per le sedie rivestite di tessuto bianco candido, per ravvivarle un po’, sarà sufficiente aggiungere anche un solo particolare molto semplice: ad esempio creare un inserto con un fiore colorato (papavero o girasole) e con nastro in tinta. Un’altra idea di centrotavola: può essere quella di disporre delle “palle” di rose con i colori che richiamano la stagione estiva come il fucsia, l’azzurro o il giallo, adagiandole su specchi cosparsi di qualche petalo. Se la tavolata è tonda e abbastanza grande, ci vuole un centro tavola importante che sappia catturare l’attenzione senza tanti altri fronzoli. Potreste optare per un vaso di plexiglass a forma cilindrica e inserire all’interno uno strato di arance tagliate a metà con la parte della polpa rivolta verso l’esterno alternato ad un alto strato di rose bianche con il bocciolo sempre rivolto verso l’estero. A volte invece è sufficiente qualche candido giglio e un unico fiore colorato, ad esempio una rosa blu cobalto.
Letto 1641 volte
Blog

Il tartufo, ingrediente essenziale per tutti i menù di alta qualità

Il vero buongustaio riceve una scossa e viene pervaso da esaltazione quando può immergersi nel profumo intenso del tartufo, ingrediente sempre più diffuso nei menù di nozze di alta qualità

Blog

Special Corner: i 10 angoli più suggestivi per allestire la location del tuo matrimonio

Come allestire la location del vostro matrimonio per rendere il wedding party originale e personalizzato? Ecco 10 idee per creare angoli a tema