0
47804
Jackie's Wedding Blog Title
Approfondisci:

Come organizzare un meraviglioso viaggio di nozze in barca a vela

Se vi piace il mare e l’avventura perché non organizzate un viaggio di nozze in barca a vela? Potrebbe essere un’esperienza romantica e particolare da vivere in coppia in totale simbiosi con la natura, non dimenticate di immortale ogni singolo momento della vacanza
Come organizzare un meraviglioso viaggio di nozze in barca a vela
Accanto al viaggio di nozze più tradizionale, da qualche anno si è diffusa anche nel nostro Paese la passione per la vela sportiva, che conta ormai numerosi seguaci di ogni età e, parallelamente, si è andato affermando il fenomeno della luna di miele organizzata in barca a vela: chi ama la natura e il mare in particolare, si innamora a prima vista di questa idea perché è un’esperienza fantastica: permette di vivere in totale simbiosi con il mare scoprendo quei tesori naturali che sfuggono anche all’attenzione dei bagnanti più sensibili, in assoluta libertà e con la natura come unico compagno di avventura. Vista la sempre più diffusa abitudine di noleggiare barche a vela per le vacanze, molte coppie hanno scelto di trascorrere il loro viaggio di nozze in questo modo nuovo per vivere una fantastica e romantica esperienza, per battezzare con l'acqua del mare il vincolo della propria unione. Ovviamente è cura delle varie agenzie seguire l’organizzazione del viaggio, fornire preziosi suggerimenti per la riuscita della vacanza e personalizzarla seguendo i desideri e le esigenze dei clienti.

Un viaggio di nozze in barca a vela con o senza lo skipper


I più esperti e muniti di patente nautica volendo possono rinunciare, durante il periodo del viaggio di nozze in barca a vela, allo skipper optando magari per la presenza di una hostess che li sollevi da qualsiasi incombenza di tipo “casalingo” o rinunciare a entrambi e godersi una romantica vacanza in completa solitudine.
Viceversa chi non può o non vuole rinunciare allo skipper ha comunque l’opportunità di richiedere la presenza di una hostess a bordo. Numerose sono in questa direzione le proposte delle agenzie di chartering sparse in tutte le località turistiche più note, dai caraibi alla polinesia, dagli oceani al mare di casa nostra, il Mediterraneo. Molti scorci della costa italiana, infatti, non sfigurano di fronte ai mari caraibici: in particolare la Sardegna, meta di molti turisti italiani ed esteri che amano il mare nella sua versione più naturale, offre chilometri di coste con calette paradisiache e scorci veramente da sogno.
Seguendo le vostre inclinazioni potrete vivere la luna di miele dei vostri sogni in barca a vela, immersi in una natura incontaminata che offre scenari di ineguagliabile bellezza. Avvolti dalla magica atmosfera del mare e cullati dal dolce movimento del mare, potrete sorseggiare un aperitivo in rada e lasciarvi riscaldare dall’ultimo raggio di sole dei tramonti infuocati, addormentandovi protetti dal caldo abbraccio del blu della notte, illuminato solo da uno scintillante manto di stelle.

Non dimenticate di immortale gli attimi più suggestivi


Il viaggio di nozze in barca a vela può essere un’esperienza molto bella e interessante, per certi aspetti anche avventurosa per cui non è indicata per chi ha paura degli spazi aperti o del mare stesso.
Sarebbe opportuno, prima di intraprendere questa esperienza, saper nuotare in modo tale da stare tranquilli e potersi godere la gioia di fare il bagno in mare aperto. I più avvezzi a questo genere di esperienza potrebbero anche pensare di organizzare qualche immersione per osservare le meraviglie del fondale marino.
Non dimenticate di immortalare tutti i momenti più suggestivi e romantici del vostro viaggio di nozze in barca a vela perché in futuro può venirvi voglia di rivivere quegli attimi indicabili.
Conservate anche dei souvenir speciali che vi facciano ricordare i bei momenti perché, ogni volta che li guarderete o prenderete in mano, potrete tornare con la mente a quell’esperienza che sarà stata sicuramente indimenticabile.
Letto 2514 volte
Blog

Residenze sabaude della provincia di Torino, scenari ideali per le foto del matrimonio

Tramonti rosso fuoco, saloni affrescati, scorci naturali o sfondi panoramici dii castelli e dimore sabaude della cintura di Torino per ambientare le foto di un matrimonio in stile romantico ... le idee non mancano.

Blog

Splendide piazze piemontesi per un servizio fotografico di matrimonio

Il fotografo professionista in matrimonio si riconosce dalla capacità di cogliere gli attimi immortalandoli in scatti che a distanza di tempo sappiano suscitare le stesse emozioni del grande giorno.