0
35001
Jackie's Wedding Blog Title
Approfondisci:

Romantica la location con mille candele per illuminare il vostro matrimonio

Le candele rendono l’ambiente circostante romantico e suggestivo. Grazie ai loro delicati riflessi, creano una luce soffusa che tende a far rilassare gli invitati e a creare allo stesso tempo un’atmosfera elegante
Romantica la location con mille candele per illuminare il vostro matrimonio

Nei matrimoni serali l’atmosfera è un fattore indispensabile: la location del ricevimento può essere trasformata in qualcosa di magico con un sapiente gioco di luci, grazie all’uso delle candele. Le zone di accoglienza della location del ricevimento sono quelle in cui gli ospiti attendono l’arrivo degli sposi e gli spazi che portano al luogo della cena o del buffet. È possibile rendere l’atmosfera romantica e calorosa utilizzando le candele in diversi modi, a seconda dei gusti della sposa e del tema scelto per il matrimonio.


I vari tipi di candela che possono essere impiegati per creare una romantica atmosfera presso la location scelta.


Partendo dal presupposto che le candele possono essere utilizzate in mezzo a mazzi di fiori, su porta candele di vetro, o su candelabri eleganti per rendere il contesto simile a quello delle fiabe, esistono diversi tipi di candela che vanno conosciuti per decidere come sceglierle e come usarle.
La candela bianca è la classica candela lunga e tondeggiante. È sempre una scelta vincente, indipendentemente dal tema matrimoniale, il suo posto più adatto è in mezzo ai fiori.
Le candele colorate vanno bene se adatte al contesto di colori scelto per i tavoli e i fiori. Queste vanno benissimo anche nei porta candele di vetro trasparente o nei candelabri.
Le candele attorcigliate, sia bianche che colorate, sono ottime per tutti gli usi e servono a dare un tocco ancora più romantico al contesto. Si addicono meglio ad ambienti più classici e non vanno invece assolutamente bene con una mise en place moderna.
Le candele tozze e larghe sono adatte a creare l’atmosfera suggestiva: ottime per tutti gli ambienti, non sono mai da usare con i candelabri. Le candele vengono spesso usate nei matrimoni, ma utilizzarne tante renderà il vostro matrimonio ancora più magico.


Il luogo della location ha la sua importanza nella scelta delle candele: cercate di coordinarle con buon gusto.


Se si tratta di un edificio storico, bisognerà optare per scelte più classiche. Se si tratta di un edificio moderno, sarà meglio osare con colori e forme diverse. Se poi nella location è presente una piscina o qualcosa di simile, perché non utilizzare tante piccole candele galleggianti? Renderanno l’atmosfera magica!
La sala del banchetto è quella in cui si trascorrerà la maggior parte del tempo; in questa zona è opportuno abbinare le candele alle rose, ai petali dei fiori o alle foglie: questo permette di creare un’atmosfera soft, adatta al momento della cena.
Quando la sala del banchetto viene addobbata con candele e fiori, è facile creare lo stesso tema sui tavoli stessi. Alcune idee per i tavoli e la zona circostante sono anche facili da realizzare. Si può per esempio creare un letto di petali di rosa sul quale disporre delle candele. Piccole per la sala e grandi per i tavoli: l’ideale è che il colore delle candele richiami quello stesso del centrotavola, creando un effetto chiaro-scuro, sempre vincente. Esempio: se il colore scelto è il rosso, il centrotavola può essere formato da petali rossi e bianchi e le candele rosse e bianche.
Si possono avvolgere le candele con foglie naturali o con foglie colorate. Le foglie devono essere larghe e lunghe, affinché possano ricoprire l’altezza della candela: per tenerle ferme sarà bene utilizzare la rafia o del cordoncino dello stesso colore.
Fiori e frutti stabilizzati possono essere utili: potrete inserire una lunga candela chiara dentro un bouquet di fiori colorati, oppure in una composizione di frutta e petali di rose.
Se volete abbinare alle fiammelle oggetti più moderni. fate preparare dei contenitori di vetro trasparente, riempiti di acqua, e inseritevi all’interno delle candele galleggianti. Il tutto può essere arricchito mettendo dentro anche petali di rose o fiori finti, oppure piccoli filamenti con lucciole al led, capaci di resistere all’immersione: il loro effetto scenico è favoloso.


Per creare allestimenti tematici si possono collocare le candele in recipienti particolari scelti a tema.


Se il banchetto si tiene in un palazzo d’epoca, è molto elegante usare un candelabro importante, magari a due o tre braccia, con candele semplici.
Potete creare un centrotavola di fiori gialli, e inserirvi due o tre porta candele di vetro trasparente per ogni tavolo con all’interno candele gialle, possibilmente larghe e tozze o meglio ancora di forme e dimensioni diverse. Lo stesso sistema può essere utilizzato con altri colori, come il blu: se uno di questi colori riprende dei particolari dell’arredo circostante sarà un tocco molto raffinato.
Provvedete ad utilizzare un contenitore di vetro trasparente, riempitelo di sassi e posizionatevi al centro una candela; l’ideale è poi circondare il contenitore con tante piccole candele, adagiate su un centrotavola bianco per ottenere un effetto coreografico che ben si adatta ad un ricevimento in una location rustica. Se invece siete al mare, o amate questo ambiente, ottenete un’atmosfera simile alla precedente sostituendo i sassi con la sabbia e il centrotavola bianco con uno color azzurro chiaro.

Letto 3191 volte
Blog

Un rito in location: la scelta suggestiva delle spose di Torino

Se sceglierete di sposarvi in location scoprite come rendere unico e originale il vostro rito, sorprendendo tutti i vostri ospiti e trasformando la vostra location nel set perfetto per il vostro wedding

Blog

Il tartufo, ingrediente essenziale per tutti i menù di alta qualità

Il vero buongustaio riceve una scossa e viene pervaso da esaltazione quando può immergersi nel profumo intenso del tartufo, ingrediente sempre più diffuso nei menù di nozze di alta qualità