Per un fotografo professionista una storia da raccontare non è un luogo a cui recarsi con macchine sofisticate. Una storia va seguita con la conoscenza, lo studio e la preparazione opportuna.
Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che un fotografo ha capito con la testa.
La grande foto è l’immagine di un’idea. Bisogna capire cosa c’è dietro i fatti per poterli rappresentare.
Siamo abituati all’invisibilità e seguiamo personalmente un solo matrimonio al giorno.
Non vi rapiremo dai vostri invitati per ore e non vi chiederemo di “guardarvi negli occhi e sorridere”.
La freschezza delle vostre espressioni non sarà mai forzata, perchè il nostro obiettivo è cogliere i momenti più intensi, divertenti e romantici del vostro giorno più bello, senza pose che siano richieste da voi.
A noi piace il clima, la festa, la gente, stare in mezzo a persone felici in location meravigliose.
Cerchiamo di cogliere i momenti più intimi, divertenti, emozionanti, di cui magari gli sposi non si accorgono, non usiamo mai il flash, se non in casi estremi, e quindi non montiamo alcun tipo di illuminazione per le riprese video sull’altare, a noi piace l’illuminazione intrinseca del luogo in modo tale da non alterare l’atmosfera della luce naturale. Ci divertiamo a fotografare matrimoni…