Immersa in una distesa di ulivi, tipici della campagna Pugliese, al centro di un lembo di terra ricco di storia, tra la Via Appia-Traiana ed il luogo ove si compì la Disfida di Barletta, sorge Villa Sant’Elia, antica masseria settecentesca, ristrutturata nel pieno rispetto della storia e della natura che la circonda. Dalla ricerca storica è emerso che la zona dove ricade il bellissimo complesso è sempre stata chiamata Matina di Sant’Elia, già dal 1441 di proprietà del monastero di Santa Maria di Monte Albano. Nel 1559 passa in proprietà del Capitolo della cattedrale di Trani a cui la zona circostante verrà intitolata. La Villa Sant’Elia è stata di recente restaurata ed ha cambiato uso diventando una struttura turistico-ricettiva.