Maestosa casa di caccia, alle porte di Cremona, apre le sue splendide sale affrescate, avvolgendo e coinvolgendo gli ospiti in quella sublime atmosfera che solo poche magioni riescono ancora a emanare. Fascino discreto quasi familiare, atmosfera di un tempo oramai passato, ma che impregna ogni sala tanto da renderti complice di chissà quali piaceri. Una schiera di professionisti si prende cura degli ospiti come se fossero tutti festeggiati, in un modo completo, ma mai arcigno, amichevole ma non compagnesco, professionale e mai lezioso. Dalle cucine, dove officina uno dei più bravi e schivi chef executive, Danio Tessaroli di Cremona escono prelibatezze indimenticabili, per soddisfare ogni peccato di gola. Villa del Settecento inserita nella classica campagna cremonese a soli 4 Km dalla città. Fa parte di un vasto complesso denominato “Ca del Zappa”, comprendente la villa, in posizione centrale, fincheggiata a nord da un grande giardino con piante secolari e a sud da una classica “cascina-lavoro” cremonese. A nord-est, nel 1709, fu fatta erigere dal nobile Gerolamo Gerenzani una chiesetta aperta al pubblico culto con decreto della Curia datato 22-IX-1709. La chiesetta è ancora officiata, una volta al mese, dal parroco di Dosimo. Per vie ereditarie l’intero complesso è passato ai conti Calciati, i cui eredi sono gli attuali proprietari.