Villa Marigola si trova su un promontorio che domina il braccio di mare tra Lerici e Portovenere chiamato, per le frequentazioni dei poeti Byron e Shelley, “Golfo dei Poeti”. Oltre alla incomparabile vista, è possibile trascorrere il tempo post-congressuale alla scoperta dei caratteristici angoli liguri di rara bellezza presenti nel Golfo e nelle vicine “Cinque Terre” (oggi Parco Mondiale protetto dall’UNESCO), tra l’incontaminato mare e le colline verdeggianti e rigogliose. Nel visitare i borghi medievali ricchi di storia e tradizione si potrà assaporare la cucina locale fatta di semplici ingredienti e antichi sapori. Il parco è accessibile dalla strada litoranea Lerici-S.Terenzo (Via Biaggini) attraverso il cancello con apertura automatica e dotato di controllo audiovisivo dalla segreteria. Il viale alberato di accesso conduce ad un piazzale sul fronte della villa, con ampio belvedere sul Golfo, della superficie di circa mq 500 e dotato di due ampi parcheggi per una capacità di 50 posti auto. Dal piazzale possono essere raggiunti i Giardini all’Italiana caratterizzati da percorsi inghiaiati, aiuole fiorite ed essenze pregiate per una superficie di circa mq 7.000 nonché una zona boschiva con percorsi interni attrezzati della superficie complessiva di mq 18.000 circa.