Una elegante dimora storica ancora residenza della famiglia dei marchesi Marchiori di Terlago, gestita dalla marchesa Francesca Paola che l’ha parzialmente aperta al pubblico per eventi culturali, concerti e matrimoni. Nata nel 1500 come Convento dei frati Cappuccini e diventato poi villa della famiglia Marchiori dal 1800, influenzata nelle linee dall’antenata inglese e dall’epoca Liberty. Il suo parco di un ettaro e mezzo le gira intorno con roseti, erbe aromatiche, alberi secolari, frutteti. Personaggi importanti hanno soggiornato in questa villa quali: Garibaldi, il poeta indiano Tagore, Carducci, la famiglia Spadolini, molti membri della corte inglese della Regina Vittoria e tanti altri. La stessa famiglia Marchiori ha dato lustro storico ma soprattutto economico all’intero Paese.