Il Castello di Alviano – Una location da sogno.
Situato su un’altura della Valle del Tevere, a metà tra i monti amerini e la pianura, è circondato da calanchi che danno vita ad un paesaggio di grande fascino in cui l’Oasi Naturalistica di Alviano ne rafforza lo splendore.
Il Castello contiene all’interno eleganti saloni restaurati che possono ospitare fino a 300 persone in occasione di matrimoni, congressi, workshops, feste e rievocazioni medievali.
A sinistra dell’ingresso, si apre la cappella di famiglia caratterizzata da affreschi e pitture di alto pregio artistico, storico e culturale.
Un ambiente del piano terreno ospita il Centro di Documentazione e Informazione del Parco Fluviale del Tevere e dell’Oasi di Alviano e nel seminterrato, le stanze che erano adibite a scuderie e armerie, oggi ospitano il Museo della Civiltà Contadina e il Centro di Documentazione Storica di Bartolomeo di Alviano Capitano di Ventura e dei Condottieri Umbri.
Il borgo medievale che circonda il Castello con le sue antiche strutture, archi e piazzette contribuisce ad accrescere, ancor di più, la magica atmosfera della location come luogo ideale per ricevimenti, matrimoni, conferenze, meeting e feste.