Villa Giacomelli, l’ultima grande villa di settecentesca tradizione costruita in Friuli. A volerla la famiglia Giacomelli, trasferitasi a Udine nel XIX secolo dall’originaria Tolmezzo dove si era arricchita con il commercio e la filatura. La struttura realizzata nel 1852 su progetto dell’architetto Andrea Scala appare come una solare residenza a tre poani affiancata da due corpi laterali più bassi dedicati alle attività agricole ora riadattati per accogliere cene di gala e matrimoni. Ad allietarli gli splendidi affreschi del Salone delle Statue, della Sala degli Antenati e di altre sale del piano nobile ritrovati grazie ai restauri terminati nel 1999 e oggi brillanti nei propri colori a racchiudere come uno scrigno ideale le tele e le statue originarie di poco successive al 1860. Girovagando si giunge al tetto ed ecco un singolare e grande lucernario sopra l’altana. E da qui immediatamente invita ad una passeggiata la vista del vasto romantico parco all’inglese con grotta e laghetto posto a prezioso contorno della residenza.