Tipologia della struttura:
villa
Note:
"La Villa si annuncia da lontano con la sua sovrastante torretta panoramica.
Accediamo, attraverso un passaggio a volta, alla corte principale. Il cortile nobile cinquecentesco è costituito da due corti recanti al centro: la prima un pozzo in pietra, la seconda una fontana. Esso è delimitato su due lati dall'edificio nobiliare, sulla cui facciata spiccano lo stemma in pietra dei nobili Porro e gli stemmi dipinti dei casati delle mogli Porro, nonchè due nicchie con affreschi del Brusatori raffiguranti "Madonna con Bambino" e "S.Ambrogio". Sulla sinistra il cortile è chiuso dalla Limonaia, un tempo ricovero invernale delle piante d'agrumi, oggi perfetta per allestire un cocktail di benvenuto o l'open-bar serale. Le statue rappresentanti le
voluttuose figure femminili delle quattro stagioni, incorniciate da
una siepe di bosso, ci introducono ad una zona davvero inaspettata: "Il giardino delle sorprese". Dalla corte cinquecentesca di Villa Porro, le quattro statue raffiguranti le stagioni ci introducono nel "Parco Romantico dell'800" o "Giardino delle Sorprese". Il visitatore che percorre i vialetti ha modo di scoprire piante secolari, aiuole con fioriture stagionali, spazi di sosta con panchine in pietra o le arcate di un berceau fiorito. Uno dei vialetti conduce alla collinetta dove è piacevole conversare accomodati su panchine in pietra e durante il giorno circondati da un'oasi di ombra grazie alle piante secolari.
La limonaia. Con le sue luminose vetrate si affaccia sulla corte nobile della villa; un tempo sede di ricovero delle piante di agrumi nella stagione invernale, oggi perfetta come primo luogo di accoglienzadegli ospiti o per l'open bar serale. Ogni ampia vetrata è abbellita da un vaso in cotto ancorato al soffitto. I fiori bianchi delle lantane si proiettano verso il basso. La sera, grazie ad una suggestiva illuminazione, il parco e la limonaia si traformano in luoghi magici per accogliere il ricevimento."
Servizi Offerti:
"Per un matrimonio nei mesi estivi, Villa porro offre molteplici soluzioni potendo allestire sia la corte nobile che la corte dei rustici: un aperitivo nella corte nobile accoglie gli invitati e dà il via al ricevimento. Oppure dopo un cocktail servito nella limonaia o nella corte rustica, se amate stare all'aria aperta, il ricevimento può essere allestito nella corte nobile tra il profumo del gelsomino e delle piante di limone in fiore. Il cortile dei rustici, incorniciato da stalle, fienili, scuderie con i rispettivi strumenti di lavoro, si presta, nel periodo estivo, ad incontri informali, grigliate o anche ricevimenti raffinati in un angolo sopravvissuto nel tempo. All'interno del corpo nobiliare della villa, si trovano le magnifiche sale della villa che il sapiente restauro ha riportato agli antichi splendori. La "Sala dei Paesaggi'; con affreschi di vedute della zona e un imponente camino in pietra; la "Sala dei Drappeggi" con il pavimento in mosaico veneziano e dipinti alle pareti; la "Sala Rossa" con pavimenti in cotto lombardo e soffitti con decorazioni; la "Sala delle Rosette" con affreschi a motivi floreali. Luoghi che, come d'incanto, con sapienti allestimenti e con le tavole imbandite all'arrivo degli ospiti si trasformano nel cuore del ricevimento. Caratteristiche: N¬∞ 9 sale più Limonaia, posti a sedere: da 20 a 170, parco romantico mq 3500, area espositiva mq 1500, locale cottura attrezzato, con ingresso indipendente, servizi igienici anche per disabili, guardaroba, parcheggio custodito privato (100 posti auto), riscaldamento. Aperto tutto l'anno."
Spazi all'aperto:
PARCO SECOLARE
Ubicazione:
"Da Milano (distanza 28 km.) Autostrada A8 Mi/Laghi, uscita Busto Arsizio;
immettersi sulla Superstrada in direzione Malpensa fino all'uscita Gallarate-Samarate. Seguire per Lonate Pozzolo. Da Varese (distanza 18 Km.) Autostrada A8 Va/Mi, uscita Gallarate; seguire per Samarate/Ferno/Lonate Pozzolo. Da Malpensa (distanza 5 Km.) Uscendo dall'aereoporto girare a sinistra in direzione Lonate Pozzolo. Da Novara (distanza 20 Km.) S.S. Novara/Lago Maggiore, da Oleggio proseguire sulla S.S. 527 Bustese, passare il ponte sul Ticino e proseguire in direzione Lonate Pozzolo."
Spazio per servizi fotografici:
SI
Parcheggio:
SI (Privato Interno)
Accessi per disabili:
Come da norma
Servizi compresi nel prezzo:
a:0:{}