l’azienda Feudo San Martino nasce circa quindici anni fa, per iniziativa sinergica e lungimirante degli attuali proprietari che si sono prefissi di creare nel territorio nisseno un’attività produttiva consona alle risorse tipiche del luogo e proiettata su un segmento di mercato molto ricercato. l’azienda occupa parte del versante meridionale del monte Gesso in territorio di Caltanissetta. Si estende su una superficie collinare di circa 200 ettari, destinati a colture specializzate quali oliveti, vigneti e boschi, frutto di una lenta e difficile ricomposizione fondiaria effettuata negli anni. La sua posizione, dominante la vallata del fiume Salso, offre uno straordinario panorama che induce nel visitatore un senso di completa e serena immersione in un angolo incontaminato di macchia medi-terranea dove il passato si intreccia con il presente. Oggi, completamente rinnovato, si presenta come un moderno centro di ricettività turistica, pur conservando immutate le sue originarie radici. Gli antichi granai, le cantine, le stalle, le case contadine, i cortili e giardini, costituiscono ampie sale dedite alla ristorazione e alla ospitalità in genere. Il Feudo dispone di locali esclusivi e particolari dove è possibile organizzare ricevimenti quali matrimoni, seminari, incontri, convegni, congressi, sfilate di moda, meeting di lavoro e cerimonie di qualsiasi tipo che, per l’ampiezza degli spazi di cui si dispone, per le soluzioni architettoniche adottate e per il contesto paesaggistico in cui è inserito il Feudo, si arricchiscono di una particolare atmosfera, molto apprezzata dagli organizzatori degli eventi come importante elemento di immagine e di efficienza.
La vicina Chiesa di Santa Rita nell’omonimo Villaggio, a circa 1000 mt. dal Feudo, preceduta dalla scenografica scalinata, con il grande portale d’entrata ad arco, riproduce una coreografia unica per celebrare matrimoni, o altri eventi, con lo sfondo dell’antico mondo contadino. Con le 4 strutture ricettive che lo compongono, dotate di sale di varie dimensioni e tipologia, e complete di attrezzatura tecnologica, il Feudo può essere considerato come un piccolo centro congressi. Oltre alle sale abbiamo destinato numerosi spazi esterni ai ricevimenti rispondendo ad una richiesta di aziende che per i loro meeting ed incontri commerciali preferiscono l’ubicazione in un sito baricentrico della Sicilia quale Caltanissetta, che attraverso l’autostrada Palermo – Catania è facilmente raggiungibile da qualsiasi parte della Sicilia e dai principali aeroporti isolani (Falcone-Borsellino, Fontanarossa). Sin dal primo istante, sarete permeati da un’atmosfera di raffinata accoglienza, seguiti e coccolati per tutta la durata del ricevimento.