Note:
Villa Vergine trae il nome dalla famiglia che l'aveva eletta a residenza dall'inizio del secolo. Intorno al nucleo originale, risalente alla fine del XVIII secolo, si è venuta costituendo ai primi del secolo scorso la struttura attuale, in un misto sovrapposto di stili che riecheggia ora il Liberty, ora il Moresco, ora il Neoclassico, armonicamente fusi tra di loro. La struttura del giardino, disegnata dall'architetto Porcinai ha la forma di una chitarra e richiama per la concezione e le specie floreali a dimora, i giardini botanici.
Villa Vergine conobbe il suo massimo splendore intorno agli anni 1950 e dopo un periodo di relativo abbandono, completamente ristrutturata nel 1993, è stata restituita agli antichi fasti e splendori ed è adibita a sala per cerimonie e ristorante dove si possono gustare, unitamente ad un'ottima cucina internazionale, le specialità locali e i piatti della tradizione.
Servizi Offerti:
Organizziamo nel segno della massima elasticità, assicurando riservatezza e confort.
Spazi all'aperto:
PARCO SECOLARE
Spazio per servizi fotografici:
Uno stupendo parco che si schiude fra alberi secolari e silenziose giochi d'acqua che vi faranno trasportare nell'atmosfera otto
Ubicazione:
Villa Vergine la trovate incastonata nello splendido Salento a metà strada tra il Mar Jonio e l'Adriatico. se arrivate da Bari prendere per Brindisi - Lecce (SS101) - Galatone - Ardeo - - Cutrofiano. Svoltare incrocio per Collepasso,
ci trovate a circa un chilometro alla vostra destra. Se arrivate da Taranto prendere per Nardò - Galatone - Ardeo - Cutrofiano. Svoltare incrocio per Collepasso, ci trovate a circa un chilometro alla vostra destra.
Spazio per cocktail:
Interno ed esterno
Specialità della cucina:
La cucina particolarmente attenta alla qualità e alla tipicità dei prodotti, da gustare nell'incanto e nella tranquillità della dimora.
Servizi compresi nel prezzo:
a:0:{}