Al tuo matrimonio aggiungi uno spettacolo emozionante, la storia del vostro amore raccontata in sabbia
Erica Abelardo, in arte EKA è una Sand Artist italiana, di origine Abruzzese che opera in Italia e all’estero.
La Sand Art è una formula di arte visiva, in connubio con la musica che si svolge attraverso la manipolazione dei granelli di sabbia su di un piano luminoso, i disegni vengono creati dal vivo, in successione ed in continua trasformazione.
E’ possibile personalizzare la performance sulla storia degli sposi, i disegni vengono creati dal vivo, in successione ed in continua trasformazione per tanto più la storia è ricca di particolari più la durata si estenderà si consiglia di considerare i principali avvenimenti della propria storia d’amore in modo che la performance non superi i 20 minuti.
Precedono al giorno dell’esibizione alcuni giorni di progettualità su carta e prove in sabbia per adempiere alle richieste dei futuri sposi per la creazione della loro Sand Art personalizzata.
Come procedere:
1) gli sposi comunicano la loro storia che vorrebbero vedere attraverso i disegni di sabbia, scrivendo il sunto della loro storia tramite una mail.
2) la Sand Artist crea uno storyboard cartaceo, identificati i punti da sviluppare del tema
3) la Sand Artist crea una storia iconografica, cronologica definitiva, lo storyboard
che identifica la richiesta dagli sposi.
4) la Sand Artist sviluppa lo storyboard sul light table, provandolo con la sabbia.
5) lo spettacolo è pronto per il live.
Lo spettacolo:
Usando solo le dita e i palmi delle mani, la Sand Artist forgia immagini che simultaneamente vengono videoriprese e proiettate su di un grande schermo, così da permettere allo spettatore di vedere la loro realizzazione in tempo reale accompagnate dalla una musica ( file traccia audio mp3)
Durata:
come detto sopra il tempo effettivo sarà determinato dalle tempistiche di realizzazione dei singoli disegni e transazioni che variano a seconda della loro complessità.
Parte tecnica:
Occorre conoscere le predisposizioni della location, quindi gli spazi utili per poter al meglio collocare la postazione della strumentazione.
Copertura territoriale: Italia/Estero