La “Pirotecnica le Stelle” ha dato vita a tre diverse tipologie di Spettacolo, adeguatamente Studiate e progettate per ogni esigenza del Cliente. Il “Concerto per Fuochi d’Artificio” si ispira alla magnifica epoca Barocca, quando l’arte, in tutte le espressioni era al culmine del suo splendore e le cerimonie e gli eventi erano grandiosi. In queste sfarzose feste, i fuochi d’artificio erano grandi macchine pirotecniche accompagnate da esecuzioni musicali: esplosioni di gemme di fuoco, ventagli fieri e maestosi, stelle incendiate, cascate scintillanti, fontane zampillanti dai colori oro, argento, rosso e blu, ammaliavano il pubblico. Priori Pietro, sin dal 1987 (Concerto per Fuochi d’artificio nella Città di Marsala) ripropone questa tipologia di spettacolo, creando un scenografia senza eguali, dove il disegno scenografico occupa un ampio prospetto visivo, dando così vita ad uno Spettacolo unico e meraviglioso. Il sig. Priori utilizza sia musiche contemporanee, sia musiche dei maggiori compositori del periodo Barocco, ricostruendo così lo sfarzo, l’aleganza e la sontuosità di questa epoca ormai remota, ma non dimenticata del Barocco. Lo “Spettacolo Scenografico” è fondamento di tutta la creatività di questa arte, infatti esso e antico artificio, il cui segreto è racchiuso nel cuore delle persone. Lo spettacolo scenografico, si affaccia su di un amplio prospetto, dando così allo sguardo la meraviglia della perfezione artistica. Nasce con strepiti di fuoco, farfalle che danzano al ritmo della fantasia, stelle ammalianti, il dischiudersi di fiori, dolce pioggia d’oro e d’argento, per poi morire nell’apoteosi, tra miriadi di colori che gridano la loro bellezza. Lo “Spettacolo Barocco” utilizza un prospetto visivo poco ampio, è un esplosione di gemme di fuoco, imponenti ventagli argentati, stelle sfavillanti, grandi cascate di luce, fontane zampillanti, un enorme Sole di fuoco. Ogni Spettacolo che la “Pirotecnica le Stelle” propone può essere sottoposto a variazioni artistiche, in base alle richieste del Cliente.