La Sartoria Misano nacque nei primi del novecento per merito di Giacomo Misano, il quale ebbe la magnifica idea di dare la possibilità, in un periodo in cui l’acquisto di un abito da cerimonia per uomo era oltremodo dispendioso, di poterlo indossare noleggiandolo per un periodo limitato di tempo e con una spesa molto contenuta. In più di cento anni di attività molti illustri personaggi hanno usufruito di questo servizio, da Mussolini, che prese a nolo una retingotte (abito ormai non più in uso) per presentarsi al cospetto del Re Vittorio Emanuele nell’Ottobre del 1922, a Nixon, il quale nei primi anni Sessanta (non ancora presidente) per recarsi dal Papa noleggiò un frac con gilet nero (come di rigore per le cerimonie in Vaticano), passando per un’innumerevole quantità di Ambasciatori chiamati in Quirinale a presentare le proprie credenziali al Presidente della Repubblica indossando un classico mezzotight. Senza contare poi svariati e illustri personaggi della politica italiana e dello spettacolo. Ancora oggi la Sartoria Misano continua ad offrire con la stessa serietà e professionalità di una volta il servizio di noleggio di abiti da cerimonia nonché la confezione di abiti su misura.