Vincenzo Casapulla riceve nel 2005 il premio “Italia che lavora” edizione speciale Uomini e Azienda prescelto tra i dirigenti d’azienda che si sono maggiormente distinti in qualità di stilisti di moda, contribuendo a far progredire il paese sia economicamente che socialmente. Partecipando all’internazionalizzazione del made in Italy, le sue collezioni hanno varcato i confini nazionali: Regno Unito, Francia, Spagna e Giappone. Non dimentica però il calore e la carica di chi gli ha dato fiducia, ripresenta infatti la sua nuova collezione alta moda sposa in Tutto Sposi 2006. Si definisce Ulisse contemporaneo e racconta in una dolcissima storia di sua fantasia, il naufragare del suo pensiero nel mare dell’amore dell’haute couture. La donna, la sua musa ispiratrice ammaliante e dinamica che sempre con estrema sicurezza decide la sorte degli uomini. Rubata forse alla mitologia e alle leggende dell’origine dell’isola di Capri e della penisola sorrentina, o perché no, al celebre cartoon di Walt Disney, sono tutte fonti che hanno stimolato la sua creatività. Dedicata alla donna l’aterea bellezza di una sirena. l’inquietante personaggio dal seducente fascino e ipnotico canto lo induce a disegnare una collezione che permette ad ogni donna di esaltare il linguaggio del corpo e interpretarne il sentimento. Meravigliosi taffetas damascati con ricami in oro della antiche Seterie Borboniche di San Leucio ricordano la sontuosa e leggendaria ricchezza dell’impero del mare. Le perlescenti nuances avoriate e rosate delle conchiglie dipingono i fiori che sbocciano sulle pregiate organze. Gli spruzzi brillanti delle onde che si infrangono illuminano con tante gocce di cristallo puro corpetti e gonne. Delicate sete si accostano al corpo regalando una perfetta silhouette. Esclusivi dettagli, uniti al soffice volume delle tulle, si tuffano nelle misteriose acque degli abissi e fluttuano leggeri insieme ai lunghi capelli e alla mitica coda di un’amorevole sirena.