0
122435
Mautic Tags
Trovati 2 fornitori dalla tua ricerca

Affina la ricerca

Blog

Un piccolo, comodo e funzionale regno chiamato cucina direttamente a casa vostra

Sognate una cucina ampia e ben attrezzata, ma la vostra casa non permette di esaudire il vostro desiderio a causa dei pochi metri quadri a disposizione; eppure, un modo per avere lo stesso una cucina funzionale esiste

Blog

Arredare il proprio nido d’amore secondo le regole dettate dal Feng Shui

“Feng shui” : rispettare le energie naturali della terra e del cosmo disponendo gli arredi in modo preciso per creare un equilibrio fra estetica, architettura e armonia delle proporzioni

Villafranca di Verona (VR)
Per matrimoni a: Bologna, Ferrara, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Verona
"iWell Group è un gruppo formato da diverse aziende che lavorano in sinergia per fornire al cliente finale la miglior consulenza unita alle migliori soluzion...
Prezzo da
 0€
Recensioni
0
Modena (MO)
Per matrimoni a: Bologna, Ferrara, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini
Servizio di consulenza, progettazione, vendita, installazione e post vendita di illuminazione e illuminotecnica per spazi interni ed esterni. Realizzazione d...
Prezzo da
 100,00€
Recensioni
0
 
 

Allestimento casa a Modena, ristoranti matrimonio, location matrimoni, catering matrimoni, fotografo matrimonio…

Un allestimento casa ricco di idee... anche a budget ridotto

Cucina, camera ed un divano comodo: se il budget a disposizione è limitato, poco importa, basterà scegliere l’indispensabile per ristrutturare e arredare il nuovo nido d’amore. Almeno all’inizio.
I tessuti rappresentano un modo facile ed economico per aggiungere colore, estro, personalità ad un ambiente; per stemperare l’austerità di mobili d’epoca per addolcire lo stile di una stanza giocata sulle note del moderno-tecnologico o più semplicemente per consentire anche alle finestre di entrare in piena sintonia con il resto degli arredi, di diventare esse stesse un elemento d’arredo. I tessuti servono anche per definire le funzioni di una zona specifica, ad esempio la zona pranzo può essere caratterizzata da una fantasia predominante e vivace, mentre per la zona lettura sono da preferirsi i toni più tenui e rilassanti, con fantasie minute. Per le tende il discorso si fa leggermente più complesso, giacché, spesso trascurate come elemento d’arredo e scelte all’ultimo momento, Rischiano di apparire come un elemento aggiunto e non perfettamente integrato col resto dell’ambiente. Ricordate che modelli diversi di tende assicurano condizioni diverse di illuminazione, dunque prima di recarvi in un negozio specializzato dovete aver ben chiari tre elementi: forma e dimensione delle finestre, stile dell’ambiente, grado di illuminazione proveniente dall’esterno. Se le finestre hanno una bella forma, bei serramenti o lasciano intravedere un panorama suggestivo, lasciatele quanto più libere possibile. Se sembrano troppo basse prevedete delle tende che si appendano al muro sopra il telaio; se sono strette usate un bastone più largo per raccogliere le tende ai due lati della finestra; se invece sono vicine al soffitto adottate una tenda che scenda solo un po’ al di sotto del davanzale. Siate comunque attente alla praticità, ricordando che i modelli semplici attraggono la polvere meno di quelli elaborati, e sono più facili da stirare e da appendere; inoltre filtrano meno la luce solare regalando più illuminazione naturale. Qualora una tenda lineare vi suggerisca un effetto troppo povero, provate ad applicarvi una passamaneria o ad aggiungervi una mantovana scelte in uno dei tessuti usati per divani e poltrone, realizzerete un richiamo visivo tra ambiente e finestre.