0
122417
Mautic Tags
Trovati 4 fornitori dalla tua ricerca

Affina la ricerca

Blog

L’abito da sposo e la possibilità di arricchirlo con “preziosi” accessori

Fermacravatte, spilloni e gemelli sono alcuni degli accessori ideali per l’abito da sposo e devono intonarsi perfettamente al tipo di finitura metallica dell’orologio che si è scelto di indossare

Blog

Il solitario: un diamante simbolo del vostro amore che rimane per sempre

Il solitario è un dono prezioso, non solamente per il valore della gemma ma soprattutto perché simbolo di una promessa d’amore eterno, un legame indissolubile e una scelta di vita insieme

Faenza (RA)
Per matrimoni a: Bologna, Ferrara, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini
Laboratorio di design orafo specializzato nella creazione di fedi nuziali personalizzate e in tutte le tipologie di gioiello, preziosi e non.
Prezzo da
 0€
Recensioni
0
Scandiano (RE)
Per matrimoni a: Bologna, Ferrara, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini
Il termine Fede deriva dal latino Fidem che si traduce in fiducia: uno scambio reciproco di stima e amore. É per questo che la scelta delle fedi è la più imp...
Prezzo da
 300,00€
Recensioni
0
Modena (MO)
Per matrimoni a: Bologna, Ferrara, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini
Monica Formenton Gioielli vi aspetta nella sua splendida gioielleria per offrirvi una vasta selezione di gioielli, oreficeria, orologi e preziosi. Il laborat...
Prezzo da
 300€
Recensioni
0
Parma (PR)
Per matrimoni a: Bologna, Ferrara, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini
Gioielleria specializzata in ambito wedding con più di 200 modelli di fedi. Affianchiamo gli sposi nella scelta delle loro fedi e dei cadeaux dei loro testim...
Prezzo da
 0€
Recensioni
0
 
 

fedi nuziali a Modena, ristoranti matrimonio, location matrimoni, catering matrimoni, fotografo matrimonio…

Con questo anello ti sposo…

Suggella la promessa d’amore eterno ed è simbolo di fedeltà. La fede nuziale è un oggetto intimo e personale la cui scelta deve essere fatta con attenzione e metodo e, soprattutto, in due.
Questo piccolo cerchietto da sempre cela un significato magico e, nonostante molti cambiamenti subiti nel tempo, il sentimento di base non è mutato. Non crediate che la scelta dell’anello sia cosa facile, perché non è così! Addentrarsi nel circolo vizioso delle ricerche richiede un sacco di tempo e la scelta deve essere molto accurata. Chi, invece, ha la fortuna di possedere l’anello di famiglia, può risparmiarsi questo travaglio dando alla fidanzata il gioiello tramandato da generazioni. Ogni dono possiede un lato romantico e basta poco per raggiungere la felicità; oltre ai materiali preziosi, arricchite il vostro dono con quel tocco di originalità che rende inimitabile il gioiello e, quindi, speciale ed unico il pegno del vostro amore. Il gesto simbolico dell’anello di fidanzamento viene concretizzato in seguito con l’acquisto delle fedi. La fede risale a tempi antichissimi; già i romani durante una cerimonia nuziale si scambiavano due fedi in ferro. Oggi i materiali sono cambiati e le fedi possono essere d’oro o di platino, piatte, bombate e di diverse misure: insomma, c'è proprio da sbizzarrirsi! Geometriche, squadrate, intrecciate, a torciglione, a più fasce o a più cerchi uniti da un brillantino; sfaccettate, in un alternarsi di oro lucido, satinato e martellato; con scanalature, a onda, a prisma: oggi, proprio perché non c’è limite alla fantasia, non è obbligatorio che sposo e sposa abbiano le fedi identiche; così come le forme non devono essere rigidamente uguali, anche se il buon gusto vorrebbe gli sposi con due anelli quantomeno simili, onde evitare che sembrino… una coppia clandestina. Le fedi in oro bianco, giallo o rosso sono comunque un classico che resiste a ogni moda. Si può scegliere tra diversi modelli: la “parigina”, una fascetta alta non più di 4 millimetri, bombata e dall’interno piatto; la “mantovana”, una fascia alta 6 millimetri, leggermente bombata e con l’interno piatto; la “fascia” con bordi smussati e con l’interno leggermente bombato.