Palazzo Dragoni si trova nel centro storico in prossimità del Duomo di Spoleto. La costruzione risale alla prima metà del 1500, si tratta di un’opera di rinnovamento e sostituzioni di fabbricati più antichi probabilmente già in possesso della famiglia stessa. La famiglia Dragoni elencata da Saverio Minervio tra le “popolari illustri”, fu di quelle che si inserirono in posizione emergente nella città di Spoleto sfruttando i proventi dell’agricoltura e dei pubblici uffici. Stemma della casata è lo scudo clipeato parlante in forma sannitica con tre Teste di drago d’oro in campo rosso poi modificate in tre teste verdi in campo d’oro. Palazzo Dragoni, oggi di proprietà della famiglia Diotallevi, è stato classificato “residenza d’epoca”.
Preventivo personalizzato* Campi Obbligatori
Scheda completa
Tipologia della struttura:
palazzo d'epoca
Nome del responsabile:
famiglia Diotallevi
Note:
Palazzo Dragoni si trova nel centro storico in prossimità del Duomo di Spoleto. La costruzione risale alla prima metà del 1500, si tratta di un'opera di rinnovamento e sostituzioni di fabbricati più antichi probabilmente già in possesso della famiglia stessa. La famiglia Dragoni elencata da Saverio Minervio tra le "popolari illustri", fu di quelle che si inserirono in posizione emergente nella città di Spoleto sfruttando i proventi dell'agricoltura e dei pubblici uffici. Stemma della casata è lo scudo clipeato parlante in forma sannitica con tre Teste di drago d'oro in campo rosso poi modificate in tre teste verdi in campo d'oro. Palazzo Dragoni, oggi di proprietà della famiglia Diotallevi, è stato classificato "residenza d'epoca".
Servizi Offerti:
Palazzo Dragoni vi offre la possibilità di organizzare le vostre cerimonie, banchetti, ricorrenze ed altro presso le stupende sale che garantiscono una perfetta atmosfera in un ambiente elegante e raffinato e con un servizio sempre all'altezza di ogni occasione.
Accessi per disabili:
Come da norma
Fonte: Sito web operatore Ultimo aggiornamento: venerdì, 14 febbraio, 2014
Testimoni che dimenticano le fedi, bambini chiassosi, animali inopportuni. Non si può prevedere tutto ciò accadrà il giorno delle nozze, ma ad alcuni imprevisti si può rimediare per tempo
È buono, fa bene alla salute e cucinarlo è molto più semplice di quanto non sembri. Stiamo parlando del pesce, un tempo portata di lusso sulle nostre tavole, oggi sempre più protagonista dei banchetti nelle cerimonie ...
Questo sito utilizza i cookies al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookies. Leggi di piùNon mostrare più