Ricordato anche da Gioacchino Belli, il Borgo era antica stazione di posta della Via Cassia e già celebre nel Medio Evo per l’osteria Tor Merluzza. Il Borgo oggi si trova in un parco di 20 ettari, comprendenti un giardino segreto, una vecchia cappella privata di campagna ed una piscina esterna. Il parco con le sue zone verdeggianti di alberi secolari viene messo a disposizione per raffinati allestimenti esterni, che riescono ad ospitare fino a 300 persone. Alla torre originale si affianca oggi il palazzo padronale, che può ospitare nelle sue quattro sale dalle 50 alle 200 persone.