La villa Arvedi di Cuzzano è documentata fin dal 1200 come casa di proprietà dei Dalla Scala. Nel 1432 viene descritta come possessione con torcolo da vino e da olio. Nel 1653 l’architetto Bianchi progetta la villa nelle forme attuali. Il salone al primo piano (Dei Titani) è completamente affrescato dal Dorigny (1654 – 1742) con la collaborazione del Bibbiena. Altri affreschi sono attribuiti al Farinati, al Falezza ed al Santo Prunati. Al centro del cortile posteriore vi è la chiesetta dedicata a S. Carlo Borromeo (anch’essa affrescata dal Dorigny ) che la tradizione vuole ospite durante il viaggio verso Trento per il Concilio. è proprietà della famiglia Arvedi dal 1824. Salone dei Titani:
splendido salone affrescato da L. Dorigny (1654-1742) con scene mitologiche, Perseo e la Gorgone, una lotta fra umani e centauri, e lungo i lati lunghi i Titani che sorreggono i dodici segni zodiacali. Nel soffitto si aprono complesse strutture architettoniche con balconate e volute di cielo. Gli sbalorditivi effetti a trompe l’oeil sono attribuiti a Francesco Bibbiena (1659 – 1739), famoso appunto per le scenografie teatrali dell’epoca. Salone dei Cesari: è importante in questo salone la serie dei Ritratti dei Cesari
(da cui il nome della sala) copia della famosa serie fatta dal Tiziano per il Palazzo Del Te a Mantova. Salone dei Cesari: riscaldamento termoconvettori, 180/200 pax sedute 200 a teatro, 4 prese elettriche per lato, completamente oscurabile, impianto stereo, entrate metà salone N2(180 cm. diametro), giardino anteriore collegato loggione (m 3,5 x 20). dimensioni: circa 200 m2 (m 19,00 x 9,5 h.5,5). Salotti: riscaldamento termoconvettori, impianto elettrico (prese sul perimetro). Dimensioni: circa mt 2 40, h mt 5,5 cadauno. Grotta: struttura barocca con statue di figure mitologiche e mosaici, ideale per cene di piccoli gruppi (fino a 50 persone) nel periodo estivo. Dimensioni: mt. 13 x 5. Salone dei Titani: superfice circa 200 m2 – m19x9.5×5.5h. Riscaldamento a pavimento, capacità: 180-200 sedie, prese elettriche (4 su ciascuna parete, 220 v), comunicante con terrazza di circa 70 m2, non è completamente oscurabile.